DropbyDrop

L’educazione è un altro grosso tallone d’Achille per la città di Jaipur. La maggior parte dei bambini non possono permettersi un’adeguata istruzione e le scuole statali spesso restano chiuse per i più svariati motivi.
Già dal 2015, con il trasferimento in India di Lara, i bambini che incontravamo, chiedevano di insegnargli qualcosa. “Era un colpo al cuore tutte le volte che un gruppo di bambini mi fermava chiedendo come di diceva questo o quello nella mia lingua, chiedendo come si scriveva questa o quella parola in inglese”.
Ogni volta che Lara tornava in Italia erano molteplici le storie di incontri con bambini che chiedevano la stessa cosa, così tutto il team di volontari, ha cominciato a pensare a come far diventare realtà il sogno dei bambini di essere educati, di studiare. Come diceva Nelson Mandela “l’unica arma che abbiamo per cambiare il mondo è l’educazione” e noi di Mera Dil crediamo fortemente in questa famosa frase.
Dopo aver allestito aule di fortuna in prati adiacenti a case, per strada e anche nella casa dove viveva Lara, nel 2017 finalmente abbiamo coronato il nostro sogno. Abbiamo aperto una piccola scuola, chiamata Red Balloon School ,alla periferia di Jaipur ( distante 12 km dal centro) dove 30 bambini trai i 5 e gli 11 anni ricevono educazione completamente gratuita, oltre a poter fare attività ricreative come il disegno, il gioco , il teatro e le celebrazioni di festività con cibo e regali. Un’insegnante del luogo impartisce lezioni di hindi, matematica, inglese coadiuvata ( quando è possibile) dai volontari presenti.
La Red Balloon School è una piccola aula dove tutti studiano insieme, dove i nostri volontari hanno costruito e comprato tutto l’occorrente e dove, grazie ai nostri sostenitori, riusciamo ancora oggi a dare educazione gratuita.
Molte le storie di volontari che rimarranno scritte nei muri della nostra scuola: quella di Roberto e Mario che da bravissimi falegnami più o meno improvvisati hanno costruito i banchi, quella di Erika e di suo marito che hanno acquistato il mobile per riporre il materiale scolastico, quella di Nauchine da Nizza che con le sue amiche hanno tenuto un corso di arte e di teatro, quella di Matteo e Giulia che per tre mesi, ogni giorno hanno donato il loro tempo ai bambini insegnando tante cose e soprattutto cosa è l’amore per il prossimo.
Molte le storie che anche Riyaz e Manju possono raccontarci grazie alla loro dedizione quotidiana nell’essere di supporto a noi in loco e ai bambini. Riyaz è il responsabile in India del progetto Drop by Drop, è la persona più importante che ha fatto sì che il nostro sogno diventasse realtà e Manju è la maestra della nostra scuola. Una ragazza giovanissima che frequenta l’università tra i sacrifici dei genitori e che nel pomeriggio lavora alla Red Balloon School con amore e dedizione.